Marted 11 Febbraio 2025

Attualità

Giulianova, la Federazione Motociclistica Italiana incontra le scuole giuliesi nell’ambito del progetto nazionale di educazione stradale “Piccole ruote crescono”.

10/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Giulianova, la Federazione Motociclistica Italiana incontra le scuole giuliesi nell’ambito del progetto nazionale di educazione stradale “Piccole ruote crescono”.

Questa mattina la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha incontrato i giovani della Scuola Primaria “E. De Amicis” e della Scuola Primaria di Colleranesco nell’ambito del progetto nazionale “Piccole ruote crescono”.

In una Piazza Belvedere allestita per l’esperienza formativa, Matteo Ciprietti, affermato pilota giuliese e formatore di Educazione Stradale, assieme ai membri del reparto della Polizia Locale, ha introdotto gli studenti sul corretto comportamento da tenere sulla strada con un focus specifico sull’uso della bicicletta.


Lidia Albani, Assessore con delega alla Pubblica Istruzione, commenta: “Ringrazio la Dirigente del Comprensivo 1, Cristina Di Sabatino e tutto il personale scolastico, Matteo Ciprietti e la Federazione Italiana motociclistica e gli operatori della Polizia Locale per quest’esperienza formativa necessaria per far acquisire ai nostri giovani cittadini una consapevolezza della strada, delle insidie e pericoli su cui quotidianamente ci si imbatte.

L'educazione stradale rappresenta uno degli aspetti fondamentali per la sicurezza dei bambini, sia come pedoni che come futuri utenti della strada introducendoli ai corretti comportamenti da adottare nel traffico e far comprendere loro l'importanza di rispettare le regole per tutelare se stessi e gli altri. Lavorare su questi temi fin dalla scuola elementare è un investimento per una comunità più sicura e responsabile”. 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Giulianova

Potrebbero interessarti

Nove sportelli di ascolto a servizio dei cittadini che sono rimasti vittime di reato.

Il comparto vitivinicolo si conferma un motore trainante per la crescita economica regionale, con una significativa accelerazione delle esportazioni che testimonia la solidità e l’eccellenza delle nostre aziende e la bontà dell’attività di promozione.

Al confronto sulla sicurezza al Palais d'Egmont di Bruxelles ci sarà anche il presidente Giorgia Meloni

Ammonta a 115mila euro il finanziamento, approvato dalla giunta comunale di Lanciano, destinato al programma di interventi sul sistema cittadino di videosorveglianza.