Marted 22 Aprile 2025

Attualità

La scuola abruzzese perde 2850 assunzioni, la denuncia arriva da Cisl Scuola Abruzzo Molise

08/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
La scuola abruzzese perde 2850 assunzioni, la denuncia arriva da Cisl Scuola Abruzzo Molise

Il sindacato invita tutti i rappresentanti politici abruzzesi a richiedere al Governo le effettive risorse umane necessarie e la concreta possibilità di costruire una scuola di qualità.

La CISL SCUOLA Abruzzo Molise invita i rappresentanti politici della regione a farsi carico della perdita di un numero così alto di stabilizzazioni nella scuola e del conseguente problema della precarietà del personale scolastico abruzzese. "Alla beffa segue il danno, perché oggi non si assumono i lavoratori a tempo indeterminato ma prima dell’inizio dell’anno scolastico sarà necessario assumerli come precari per dieci mesi. In questo modo si condanna la scuola all’instabilità, con gravi conseguenze didattiche, educative, amministrative ed organizzative." Si legge in una nota di davide Desiati. "Come se non bastasse, vengono specificatamente colpiti due settori del mondo scolastico particolarmente complessi e delicati ovvero gli insegnanti di sostegno per gli alunni disabili e le segreterie scolastiche. Per gli insegnanti di sostegno avremo almeno 2494 docenti assunti come precari e di conseguenza, visto il rapporto medio in regione di circa 1 insegnante di sostegno ogni 2 alunni disabili, circa 5000 alunni disabili a cui non viene garantita la continuità dell’azione didattica ed educativa del docente. Per il personale ATA, verranno fatte sole 279 assunzioni a tempo indeterminato su 637 disponibilità, quindi la perdita di altre 358 stabilizzazioni".

In tal modo, secondo il sindacato, si arriva alla perdita di oltre 2850 assunzioni a tempo indeterminato di docenti ed ATA. Particolarmente colpite le segreterie scolastiche, già fortemente provate dagli enormi carichi di lavoro e dal numero inadeguato di risorse umane.

"Come organizzazione sindacale avevamo già denunciato la carenza di 41 direttori amministrativi, pari al personale di oltre il 20% delle scuole abruzzesi, ed a questo si aggiunge la mancata stabilizzazione di 133 assistenti amministrativi. La CISL SCUOLA Abruzzo Molise invita tutti i rappresentanti politici abruzzesi a richiedere al Governo le effettive risorse umane necessarie e la concreta possibilità di costruire una scuola di qualità, eliminando la precarietà del personale che si traduce in precarietà per gli alunni".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Scuola

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?