Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Tragedia nella notte sulla SS80: 51enne perde la vita in un terribile schianto

21/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Tragedia nella notte sulla SS80: 51enne perde la vita in un terribile schianto

L’auto finisce fuori strada e si schianta contro il guardrail. Inutili i soccorsi. Indagano i Carabinieri

Tragedia nelle prime ore della notte di sabato 19 Aprile, lungo la statale 80, all’altezza del chilometro 97+800, tra Colleranesco e Giulianova. Un uomo di 51 anni ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 2:00. La vittima era alla guida di una Ford Fiesta che, per cause in corso di accertamento, è uscita di strada finendo la sua corsa contro un terminale del guardrail.

Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Roseto degli Abruzzi, che hanno lavorato a lungo per estrarre il corpo senza vita dell’uomo dalle lamiere, utilizzando il divaricatore idraulico. I sanitari del 118 di Giulianova, purtroppo, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

L’auto è stata successivamente rimossa con l’ausilio di un carroattrezzi, mentre i Carabinieri delle stazioni di Mosciano Sant’Angelo e Giulianova hanno effettuato i rilievi del caso. La strada statale è rimasta percorribile su un’unica corsia per tutta la durata dell’intervento.

Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.