Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Paura a Giulianova: incendio devasta il sottotetto di una palazzina in via Veneto

21/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Paura a Giulianova: incendio devasta il sottotetto di una palazzina in via Veneto

Intervento complesso dei Vigili del Fuoco, evacuati per precauzione quattro appartamenti. Nessun ferito

 

Paura nel primo pomeriggio di oggi a Giulianova, dove un incendio ha coinvolto il sottotetto di una palazzina situata in via Veneto. L’allarme è scattato intorno alle 14:40, quando una densa colonna di fumo ha iniziato a fuoriuscire dal tetto dell’edificio a due piani fuori terra, facendo temere il peggio.

Sul posto è intervenuta tempestivamente una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Roseto degli Abruzzi, supportata da un’autopompa, un fuoristrada dotato di modulo antincendio, un’autobotte e l’autoscala inviate dal Comando di Teramo. Le fiamme avevano già interessato una vasta porzione del sottotetto, circa 70 metri quadrati, dove erano depositati arredi, suppellettili e altro materiale combustibile.

L’incendio ha generato un notevole volume di fuoco e provocato il crollo parziale della copertura, rendendo difficili le operazioni di spegnimento. Tuttavia, grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, si è evitata la propagazione delle fiamme ai piani abitati della palazzina.

Per motivi di sicurezza, i quattro appartamenti situati ai piani terra e primo dell’edificio sono stati temporaneamente evacuati, ma fortunatamente non si registrano feriti.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia Locale di Giulianova, per accertamenti e messa in sicurezza dell’area. Restano da chiarire le cause del rogo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.