Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Furti in pista in una discoteca di Tortoreto: identificata e denunciata una coppia di stranieri

21/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Furti in pista in una discoteca di Tortoreto: identificata e denunciata una coppia di stranieri

Raffica di colpi in discoteca: almeno 20 i furti accertati, refurtiva recuperata nei bagni

Hanno approfittato della confusione della pista da ballo per colpire in serie, mimetizzati tra i giovani che affollavano una discoteca molto frequentata di Tortoreto, ma la loro serata da predatori è finita male.

I carabinieri delle stazioni di Corropoli e Campli hanno identificato e denunciato due giovani – lui marocchino residente in provincia di Fermo, lei polacca di Folignano – responsabili di una ventina di furti con strappo e destrezza. I due agivano con rapidità e astuzia: collanine strappate, portafogli e smartphone sfilati con precisione chirurgica, sempre sfruttando il caos e la calca della pista.

A incastrarli sono state le telecamere di sorveglianza interne e le testimonianze raccolte subito dopo l'ondata di denunce. La refurtiva, in buona parte, è stata recuperata: i ladri avevano abbandonato gli oggetti nei bagni del locale, forse per alleggerirsi prima di lasciare la zona. Tutto è stato restituito ai legittimi proprietari. Per la coppia, oltre alla denuncia in stato di libertà per furto aggravato, sono in corso le procedure per il rilascio del foglio di via obbligatorio dalla provincia di Teramo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.