Marted 22 Aprile 2025

Attualità

Lanciano, pronte alla riapertura anche la scuola primaria Don Milani e la scuola dell'infanzia D'Amico

11/09/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, pronte alla riapertura anche la scuola primaria Don Milani e la scuola dell'infanzia D'Amico

I lavori che hanno interessato i due plessi sono stati ultimati in tempo per l'inizio dell'anno scolastico in programma Lunedì prossimo

Sono stati completati in tempo per il suono della prima campanella, anche i lavori nelle scuole primaria Don Milani, a Olmo di Riccio, e infanzia D’Amico, nel quartiere Santa Rita, che quindi riapriranno lunedì 13 settembre.

Dopo un anno e mezzo di lavori, compreso lo stop forzato per la pandemia, l’amministrazione comunale riconsegna la primaria Don Milani, dove sono stati eseguiti interventi di adeguamento sismico, efficientamento energetico con sostituzione di infissi e cappotto termico, eliminazione delle barriere architettoniche e realizzazione di due innovative torri antisisma, per un investimento complessivo di oltre 1,2 milioni di euro. Nella scuola D’Amico, invece, il Comune è intervenuto con un investimento di 690mila euro sull’adeguamento sismico e altre opere, tra cui il rifacimento di ingressi e infissi esterni. Grazie a ulteriori risorse reperite dall’assessorato ai Lavori pubblici, e messe a disposizione con una variazione di bilancio approvata in giunta, sono stati investiti altri 50mila euro sulla manutenzione straordinaria, con i quali entro fine settembre saranno completati la ristrutturazione di porte interne, recinzione e ingresso. Tutti gli interventi di adeguamento realizzati sono stati condivisi con i due dirigenti scolastici, il professor Mario Gaeta (Don Milani) e la professoressa Anna Di Nizio (D’Annunzio).

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Scuola

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?