Lunedì 21 Aprile 2025

Attualità

Lanciano, corso Roma tra rifiuti abbandonati e parcheggi selvaggi

02/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, corso Roma tra rifiuti abbandonati e parcheggi selvaggi

Immaginare uno dei luoghi più belli della città, con le sue chiese ed i suoi palazzi storici, senza auto, curata dai residenti e riqualificata dal comune è il sogno di molti.

È una della zone più belle di Lanciano corso Roma, nel centro storico della città, ma da tempo ormai scenario di atti di inciviltà.

È di ieri la denuncia dell'assessore comunale alla Transizione Ecologica, Tonia Paolucci, dell'abbandono, da parte di ignoti, di sacchi d'immondizia lungo l'arteria che conduce in piazza Plebiscito.  Un vero e proprio sfregio insomma, basti pensare che in corso Roma, cuore pulsante del quartiere Borgo, c'è la chiesa di San Francesco, dove è custodito il Miracolo Eucaristico e poi le chiese di Santa Lucia, Il Purgatorio e Santa Chiara, due siti di interesse storico, quali Il Portico della Zecca e la tipografia Masciangelo e numerosi palazzi storici, insomma una zona della città che merita di avere la sua dignità e di essere tutelata e valorizzata, sia per chi vi risiede oppure ha un'attività, sia per i turisti che nonostante l'emergenza Covid giungono numerosi in città.

Quello di lunedì scorso è stato un gesto inaccettabile sul quale si indaga per riuscire a risalire agli autori. Ieri sono intervenuti gli Agenti della Polizia Municipale, unitamente agli Operatori della Ecolan per la bonifica e la rimozione dei rifiuti e l'assessore Tonia Paolucci ha invitato i cittadini a segnalare casi del genere. 

Ma corso Roma è anche ormai da anni preda delle soste selvagge, auto parcheggiate per ore davanti ai portoni delle abitazioni, dinanzi ai pochi ristoranti e negozi sopravvissuti, auto che spesso non consentono il transito dei mezzi di soccorso, non permettono ai cittadini di percorrere l'arteria agevolmente, costretti a continue gincane, rischiando spesso di essere investiti.

Un luogo dove i negozi e le attività di ristorazione si contano ormai sulle dita di una mano, proprio perchè corso Roma, la Strada del Popolo,  è diventata una zona della città dove la Ztl ha rappresentato solo la possibilità per alcuni cittadini di appropriarsi degli spazi pubblici violando ogni legge in materia e ciò in danno di coloro che hanno scelto di investire il proprio denaro in quella zona che rappresenta, senza ogni ombra di dubbio, uno dei  luoghi più belli e caratteristici della Lanciano storica. Negli anni tantissimi ristoranti hanno chiuso la loro saracinesca, attività che dopo 20,30 anni di sacrifici e dedizione sono state costrette a mollare, alcune invece hanno scelto di trasferirsi in altre zone della città, meno problematiche. L'assessore comunale Paolo Bomba sottolinea che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filippo Paolini, è impegnata a 360 gradi per trovare una soluzione sulla situazione di corso Roma che rappresenta la Ztl con maggiore criticità rispetto a via dei Frentani dove si trovano soprattutto Uffici e che è servita di un parcheggio.  L'assessore ha spiegato che "Corso Roma, che collega il centro storico con il centro cittadino, ed è proprio questa una delle criticità più evidenti, sarà oggetto di uno studio per consentire una soluzione ai problemi logistici e non solo. Il comune visionerà il report sui flussi e sulle criticità per poi affidare uno studio ad hoc.  Nel frattempo si adotteranno soluzioni sperimentali. L'obiettivo è quello di creare spazi ai residenti dove poter parcheggiare e creare una mobilità alternativa".   

Certo è che corso Roma senza parcheggi e senza auto, così come avviene per la processione del Giovedì e del Venerdì Santo, quando ci si ritrova stupiti ad ammirare scorci mai visti prima,  sarebbe un sogno per molti. Godere delle bellezze di questa strada di Lanciano, i palazzi storici, i portoni antichi, le chiese e di riflesso vederla rinascere a livello economico, magari con incentivi per chi decide di aprire un'attività commerciale, oppure con la possibilità per i residenti di parcheggiare altrove, basta pensare che il parcheggio in piazza D'Amico e a pochi passi,  sarebbe un tassello importante per il recupero e la valorizzazione di una zona che merita attenzioni e nuova vita.

Significherebbe veder rinascere Corso Roma, e così come accade nelle più belle città e borghi antichi d'Italia, ma senza anche andare tanto lontano, basti pensare a via delle caserme a Pescara o piazza Muzii, creare in estate una zona dedicata alla ristorazione con tavoli all'aperto, che possa attirare turisti e cittadini che spesso scelgono di spostarsi altrove per trascorrere le loro serate in compagnia di amici. Insomma basta guardare queste foto per rendersi conto della situazione attuale non più accettabile e alla quale sarebbe bene porre rimedio al più presto.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?