Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Micron realizza il primo SSD SATA NAND a 176 strati del settore per data center

29/06/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Micron realizza il primo SSD SATA NAND a 176 strati del settore per data center

La comprovata architettura di 11° generazione consente un'affidabilità maggiore del 50% rispetto ai prodotti concorrenti

Micron Technology, Inc., (Nasdaq: MU) ha annunciato oggi la spedizione del primo SSD SATA NAND a 176 strati al mondo progettato per i carichi di lavoro dei data center. L'SSD SATA Micron® 5400 è l'SSD SATA per data center più avanzato disponibile. Progettato su una comprovata architettura SATA di 11° generazione, l'SSD Micron 5400 consente ampi casi di utilizzo, offre prestazioni significativamente migliori rispetto alle tradizionali unità disco rigido (HDD), e prolunga la vita delle piattaforme SATA.

“Micron si trova in una posizione unica per guidare il mercato SATA con NAND a 176 strati”, afferma Alvaro Toledo, vicepresidente e Direttore Generale di Data Center Storage di Micron. “Questa NAND all'avanguardia consente la disponibilità a lungo termine degli SSD SATA, espandendo un'architettura fidata, che accelera e semplifica le qualifiche dei clienti.

L'SSD SATA più avanzato

Il Micron 5400 è l'SSD SATA per data center più avanzato sul mercato, grazie all'innovativa NAND a 176 strati di Micron, che offre prestazioni comprovate supportando la disponibilità del prodotto negli anni a venire. Dotato della più ampia gamma di opzioni di implementazione del settore, Micron 5400 consente agli operatori di data center di installare server nuovi o aggiornare i server esistenti, continuando a utilizzare l'interfaccia SATA. I clienti possono continuare a ottenere il massimo dai loro server SATA con prestazioni migliorate per sfruttare la tipica larghezza di banda della rete. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.