Marted 22 Aprile 2025

Attualità

Missione su Marte della Nasa, l'abruzzese Pietro Di Tillio farà parte dell'equipaggio

04/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Missione su Marte della Nasa, l'abruzzese Pietro Di Tillio farà parte dell'equipaggio

Foto, fonte Nasa

Di Tillio è stato selezionato per far parte del programma di ricerca della Nasa chiamato Hera (human research exploration analog)

Il geologo pescarese Pietro Di Tillio farà parte dell’equipaggio della Nasa che inizierà a gennaio il viaggio simulato sulla luna di Marte, una missione chiamata Phobos.  Di Tillio, pescarese, ha studiato al liceo scientifico da Vinci e all’Università “d’Annunzio”.

Sposato con la francavillese Angela Rapino si è trasferito nel New Jersey da qualche anno. Pietro e Angela sono profondamente innamorati del loro Abruzzo, lei è una blogger con la pagina social “La valigia a stelle e strisce di Angy” e hanno creato Destination Abruzzo, una vetrina a tutto tondo delle eccellenze regionali.

"È con immenso orgoglio che volevo comunicare ad amici e conoscenti tutti che sono stato selezionato per far parte del programma di ricerca della NASA chiamato HERA (Human Research Exploration Analog) volto a simulare in un habitat a terra, nello specifico a Houston nello Johnson Space Center della NASA, una missione verso la luna di Marte chiamata Phobos. - ha scritto Pietro di Tillio sui social comunicando la notizia.

"Per me un grande onore far parte del team ed aiutare la NASA nella ricerca che, tra qualche anno, porterà l’uomo ad addentrarsi sempre più in là nello spazio per esplorare Marte e dintorni ma anche per rimettere i piedi sulla “ nostra”Luna! Sarà une bella challenge soprattutto fisica e mentale ma sicuramente un onore poter lavorare al fianco di persone altamente qualificate e contribuire alla ricerca scientifica per l’umanità! AD MAIORA SEMPER!"

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?