Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Nomina del Comandante Minervino all'Autorità di Sistema portuale, le congratulazioni del sindaco di Pescara

14/07/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Nomina del Comandante Minervino all'Autorità di Sistema portuale, le congratulazioni del sindaco di Pescara

"Voglio assicurare fin da ora al Segretario generale la mia più ampia disponibilità per una fruttuosa e positiva collaborazione"

"Ho appreso con vivo compiacimento la notizia della nomina di Salvatore Minervino, già Direttore marittimo dell’Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti e Comandante del porto di Pescara, a segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico centrale".

"È il giusto riconoscimento del proficuo ruolo di servizio fin qui portato avanti nell’interesse dello Stato e delle competenze dimostrate nei diversi incarichi ricoperti nel corso degli anni. Nelle responsabilità assunte nella nostra città il Comandante Minervino ha dimostrato grande apertura nella condivisione degli obiettivi di pubblico interesse e senso di appartenenza alle istituzioni, offrendo spesso un contributo di fondamentale rilievo nell’affrontare le questioni di maggior interesse e di prioritaria importanza per la nostra comunità."

 

"Come sindaco esprimo quindi a nome mio e della Giunta comunale le più sincere congratulazioni per la nomina ottenuta, nella certezza che svolgerà con passione e competenza questa delicata funzione. Nel contempo voglio assicurare fin da ora al Segretario generale la mia più ampia disponibilità per una fruttuosa e positiva collaborazione, nell’interesse della portualità della nostra regione e in primis del bacino di Pescara che vive un’emergente fase di trasformazione. Il comandante Minervino conosce come pochi limiti e potenzialità del nostro porto e questo rappresenta un’imprescindibile premessa perché possano essere circoscritte le azioni necessarie per un suo indispensabile e ulteriore sviluppo". Così il sindaco di Pescara Carlo Masci.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.