Marted 22 Aprile 2025

Attualità

Ortona, il Comune stanzia un contributo economico di 36mila euro per le famiglie coinvolte dallo sgombero delle palazzine Ater

17/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Ortona, il Comune stanzia un contributo economico di 36mila euro per le famiglie coinvolte dallo sgombero delle palazzine Ater

Il sindaco Leo Castiglione: "Abbiamo deciso di erogare questo contributo speciale per cercare di sopperire in parte alle tante difficoltà che queste famiglie si sono trovate ad affrontare da un giorno all’altro"

L’amministrazione comunale stanzia un contributo economico di 36mila euro alle famiglie coinvolte dallo sgombero delle palazzine Ater La giunta comunale con delibera numero 216 del 16 dicembre ha approvato lo stanziamento straordinario di un contributo economico per gli inquilini residenti nelle palazzine Ater a Fonte Grande evacuate per motivi di pubblica sicurezza.

La somma totale stanziata dal bilancio comunale ammonta a 36mila euro, pari a mille e cinquecento euro ciascuno per i 24 nuclei familiari coinvolti nello sgombero delle tre palazzine di piazza 28 Dicembre.

«Abbiamo deciso di erogare questo contributo speciale – sottolinea il Sindaco Leo Castiglione – proprio per cercare di sopperire in parte alle tante difficoltà che queste famiglie si sono trovate ad affrontare da un giorno all’altro, costrette per motivi d’urgenza e sicurezza ad abbondonare la propria casa e in molti casi anche gran parte dei mobili e suppellettili, non adatti per le dimensioni delle nuove case messe a disposizione dall’Ater e quindi non recuperabili dal trasloco.

Foto, assessore Canosa a destra, sopralluogo nuovi in alloggi 

 

Il contributo è utile anche per le famiglie proprietarie che si trovano ad affrontare un canone di locazione. Un piccolo aiuto che speriamo possa alleggerire un periodo di grave disagio e possa far trascorre con maggiore serenità il periodo delle feste».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona Leo Castiglione

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?