Marted 22 Aprile 2025

Attualità

Reddito di cittadinanza: in Abruzzo oltre 32mila percettori, +4,1% rispetto al 2020

19/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Reddito di cittadinanza: in Abruzzo oltre 32mila percettori, +4,1% rispetto al 2020

Il dato emerge dal report dell'osservatorio regionale dell'Inps Abruzzo contenente dati aggiornati al secondo quadrimestre 2021

Sono 32.244, in Abruzzo, nel periodo gennaio-settembre 2021, i percettori del Reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza, per un totale di 66.501 persone coinvolte considerando i nuclei familiari; il dato è in aumento del 4,1% rispetto al 2020.

Sono 10.116, inoltre, coloro che nel corso di quest'anno hanno percepito almeno una mensilità di reddito di emergenza. E' quanto emerge dal report dell'osservatorio regionale dell'Inps Abruzzo contenente dati aggiornati al secondo quadrimestre 2021. In particolare, i percettori del Reddito di cittadinanza sono 28.972 (+4,3% rispetto al 2020), per un totale di 62.800 persone coinvolte, mentre i percettori della pensione di cittadinanza sono 3.272 (+1,9%), per un totale di 3.701 persone coinvolte considerando il nucleo familiare. A livello territoriale, in testa c'è il Pescarese, con 9.107 percettori di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza (+4,5%), seguito dal Chietino (8.444, +3,7%), dall'Aquilano (8.100, +4%) e dal Teramano (6.593, +4,3%).

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?