Mercoledì 19 Febbraio 2025

Attualità

Sana alimentazione e salute del cavo orale, bambini "a lezione" con il Rotary Club Lanciano

13/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Sana alimentazione e salute del cavo orale, bambini "a lezione" con il Rotary Club Lanciano

Franco Scioli (al centro) con Chiara Lo Schiavo e Francesco Angelucci 

Aiutare i bambini ad acquisire quelle buone abitudini che li fa crescere sani e in buona salute. Questa la finalità del progetto che il Rotary Club Lanciano sta portando in questi giorni nelle Scuole Elementari della città, iniziato oggi con gli alunni di "Principe di Piemonte".

L'iniziativa, intitolata "Con il Rotary per la salute e il benessere della collettività" e coordinata da Franco Scioli, socio del Club e stimatissimo docente, si inserisce nell'ambito dei programmi di prevenzione rivolti in particolare ai più piccoli, poiché la salute e il miglioramento delle condizioni di vita sono tra gli obiettivi perseguiti da sempre anche a livello internazionale. 
"La nostra Organizzazione - sottolinea il Presidente Mario La Morgia - è costituita da professionisti in varie discipline che mettono in campo abilità e competenze per rispondere ai bisogni delle comunità. Lo abbiamo fatto anche noi con questo progetto, che coinvolge i nostri soci o i loro congiunti dotati delle specializzazioni necessarie per parlare ai bimbi di corretta alimentazione e cura del cavo orale per mantenere in salute i denti e prevenire infezioni della bocca". 
Il primo appuntamento odierno ha visto impegnati Francesco Angelucci, in qualità di medico, e la nutrizionista Chiara Lo Schiavo, mentre ai prossimi cinque incontri prenderanno parte Silvia Cotellessa, Filippo Marciani, Gianni Di Giacomo, Adele Aceto, Maria Daniele, Paola e Annamaria Fanci, Lorenzo Genovesi. 
Sabato 15 tocca alla Scuola "Rocco Carabba",  a cui seguiranno martedì 18  e martedì 25 "Vincenzo Bellisario", e di nuovo lunedì 24 "Principe di Piemonte".  
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Lo sapevi che il vino non è semplicemente un succo d'uva? In realtà, è un succo che subisce una fermentazione grazie ai lieviti, trasformandosi in un vero e proprio vino!

Brevi e accattivanti pillole video per esplorare il mondo del vino in modo leggero e coinvolgente. Dalle curiosità storiche agli abbinamenti perfetti, dai segreti della degustazione alle tradizioni più affascinanti. Un viaggio sensoriale pensato per tutti: dagli appassionati ai neofiti, per scoprire e apprezzare il vino con semplicità e divertimento.

Questa mattina la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha incontrato i giovani della Scuola Primaria “E. De Amicis” e della Scuola Primaria di Colleranesco nell’ambito del progetto nazionale “Piccole ruote crescono”.

Nove sportelli di ascolto a servizio dei cittadini che sono rimasti vittime di reato.