Marted 22 Aprile 2025

Attualità

Scuola, in provincia di Chieti 395 nomine in ruolo di docenti e 209 disponibilità residue

15/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Scuola, in provincia di Chieti 395 nomine in ruolo di docenti e 209 disponibilità residue

FLC Cgil Chieti: come più volte denunciato, oltre un posto su due è rimasto vacante.

"Il Ministero dell'Istruzione ha fornito i dati riguardanti le immissioni in ruolo del personale docente. I numeri che emergono confermano le nostre analisi: oltre 200 posti sono rimasti non assegnati a livello provinciale. Delle 385 assunzioni effettuate, un terzo sono contratti a TD che potranno essere confermati o meno a seconda della prova che i docenti dovranno tenere a fine anno in base a quanto previsto dall’ art. 59 c. 4 del dl n. 73/2021." Lo rileva FLC CGIL.

"La quasi totalità delle assunzioni effettuate da GPS - continua la nota del sindacat - sono state fatte su posto di sostegno, anche grazie alla scelta di semplificare i requisiti per assumere nella 1 fascia sostegno, come fortemente voluto da noi. Nonostante questo sono rimaste non assegnate tante cattedre nella scuola secondaria di II grado, con ben 116 posti non coperti da contratti a tempo indeterminato. Oltre il 25% del personale docente nelle scuole della provincia è precario. Per la provincia di Chieti quasi un terzo dei posti assegnati in ruolo è sul sostegno (122 su 384). Si confermano tutte le previsioni della vigilia: il sistema di reclutamento del personale scolastico non funziona. Non si riescono a coprire i posti disponibili e vacanti perché le graduatorie sono spesso esaurite e i concorsi non vedono la luce. Il ricorso al personale precario diventa strutturale. Le politiche della formazione iniziale e del reclutamento sono passate nel dimenticatoio nell'azione di questo governo".

Ecco i numeri per la provincia di Chieti

"Nei dati sulle immissioni in ruolo - sottolinea il sindacato - colpisce la forte presenza di posti non assegnati nelle discipline di area scientifica, dove oltre al concorso straordinario 2020 è stata svolta anche la procedura ordinaria STEM con i quiz a risposta multipla. Un segno tangibile del fallimento di questo modello di reclutamento, che va cambiato in modo radicale, rimettendo al centro la formazione e il riconoscimento del valore dell’esperienza maturata dai precari".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?