Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Sisma Abruzzo 2009, Morelli: dal Cipess 160 milioni di euro per la ricostruzione degli edifici pubblici

01/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Sisma Abruzzo 2009, Morelli: dal Cipess 160 milioni di euro per la ricostruzione degli edifici pubblici

Il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli lo ha annunciato a margine della riunione odierna del CIPESS che, tra le altre cose, ha approvato e finanziato il terzo Piano annuale di ricostruzione pubblica per il settore “Funzioni istituzionali, collettive e servizi direzionali” dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009.

“È in arrivo una nuova e importante tranche di risorse per la ricostruzione degli edifici pubblici dopo il sisma del 2009”.

Lo afferma in una nota il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli a margine della riunione odierna del CIPESS che, tra le altre cose, ha approvato e finanziato il terzo Piano annuale di ricostruzione pubblica per il settore “Funzioni istituzionali, collettive e servizi direzionali” dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 a L'Aquila.

“Si tratta – prosegue il Sottosegretario – di 62 interventi riguardanti infrastrutture ed edifici pubblici ricadenti nel territorio del comune dell’Aquila e negli altri comuni del cratere e fuori dal cratere sismico, del valore complessivo di 160,8 milioni di euro”. “Con queste risorse – conclude Morelli – si potrà dare un nuovo e decisivo impulso al completamento del processo di ricostruzione pubblica dei territori abruzzesi colpiti dal sisma nel 2009: un impegno preso dal Governo, fin dal suo insediamento, con i cittadini e le istituzioni territoriali abruzzesi, che il CIPESS sta puntualmente onorando come dimostra la decisione odierna”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.