Marted 22 Aprile 2025

Attualità

Vertenza Brioni, il 21 Ottobre riunione del tavolo nazionale del ministero dello sviluppo economico

13/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Vertenza Brioni, il 21 Ottobre riunione del tavolo nazionale del ministero dello sviluppo economico

Si attende la conferma per l'apertura del tavolo nazionale al Mise anche della vertenza Riello di Cepagatti.

Il prossimo 21 ottobre la vertenza Brioni approderà sul tavolo nazionale del ministero dello Sviluppo economico. Lo comunica l'assessore alle Politiche del Lavoro della Regione Abruzzo, Pietro Quaresimale, dopo che il Capo di gabinetto del Ministro ha confermato la prima seduta del tavolo.

"Il passaggio della vertenza sul tavolo nazionale del Mise - sostiene l'assessore Quaresimale - conferma la volontà del governo di mediare e trovare una soluzione alternativa al piano industriale del Gruppo Brioni. I termini della vertenza sono chiari e sindacati e proprietà hanno mostrato, nelle precedenti riunioni svolte in Regione, posizioni diverse. Il compito delle istituzioni è mediare, trovare un punto di contatto che eviti pesanti ricadute sui lavoratori sul fronte occupazione".

Il Gruppo Brioni alcuni mesi fa ha reso pubblico il piano industriale di ristrutturazione che prevede l'esubero di 321 addetti occupati negli stabilimenti di Penne, Montebello di Bertona e Civitella Casanova. Sempre sul fronte industriale, si attende la conferma per l'apertura del tavolo nazionale al Mise di un'altra delicata vertenza, quella della Riello di Cepagatti.

"Dal Ministero - dice l'assessore - mi è stata comunicata la data del 20 ottobre, ma attendo conferme. Anche in questo caso si tratta di una vertenza molto delicata che interessa 71 lavoratori, con una forte frattura tra la proprietà e i sindacati alla luce della decisione del Gruppo di delocalizzare la produzione dello stabilimento di Cepagatti negli insediamenti produttivi del Nord Italia e in Polonia. In entrambe le vertenze - conclude l'assessore - siamo vicini ai lavoratori e faremo la nostra parte mettendo in campo ogni misura che rientra nelle nostre possibilità."

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?