Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Violenza contro le donne, Uil e Ananke firmano protocollo d'intesa per sostenere le vittime

26/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Violenza contro le donne, Uil e Ananke firmano protocollo d'intesa  per sostenere le vittime

Il documento sancisce un’alleanza concreta e fattiva tra due organizzazioni protagoniste del mondo della difesa delle donne.

La difesa delle donne vittime di violenza in Abruzzo ora è ancora più concreta, forte e ampia. Tutto questo grazie al protocollo d’intesa sottoscritto ieri, lunedì 25 novembre 2019 in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, tra lo sportello Mobbing e Stalking della Uil e il Centro Antiviolenza Ananke. Se il primo, in particolare, nel tempo ha acquisito anche una specifica competenza nella violenza sui posti di lavoro, il secondo è il punto di riferimento per tutte le violenze di genere: grazie al protocollo sottoscritto da Angela Di Canio, responsabile centro di ascolto Uil, e Doriana Gagliardone, presidente Ananke, ora queste competenze andranno a integrarsi in maniera più netta, a tutto vantaggio delle donne. In particolare, i responsabili dei centri di ascolto Uil Abruzzo si impegnano ad inviare le donne che subiscono violenza non legata al posto di lavoro, o comunque non relativa al fenomeno del mobbing, al Centro Antiviolenza Ananke, le operatrici di quest’ultimo s'impegnano ad interpellare lo sportello Uil per le situazioni di violenza sul posto di lavoro o comunque per fenomeni di mobbing, e Ananke potrà rivolgersi ai centri Uil per aiutare le donne che subiscono violenza sul posto di lavoro oppure per il disbrigo di pratiche assistenziali di patronato od operazioni fiscali. “Si tratta – dicono le sottoscrittrici del protocollo – di un documento che sancisce un’alleanza concreta e fattiva tra due protagonisti del mondo della difesa delle donne. In questo modo, assisteremo alla crescita qualitativa della nostra vicinanza alle vittime, in un contesto particolarmente complesso come quello attuale”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Sociale

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.