Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

18enne arrestato a Popoli Terme per detenzione di sostanze stupefacenti

17/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
18enne arrestato a Popoli Terme per detenzione di sostanze stupefacenti

Un giovane di 18 anni, residente a Popoli Terme, è stato arrestato dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Popoli per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Durante un controllo notturno, intensificato in occasione delle festività natalizie per contrastare reati contro il patrimonio e la persona, i militari hanno fermato un’autovettura di grossa cilindrata lungo la via Tiburtina Valeria, nei pressi dell’uscita del casello autostradale A25 Bussi-Popoli. Alla guida si trovava un giovane che, al momento del controllo, appariva visibilmente agitato.

I Carabinieri hanno proceduto a una perquisizione del veicolo, rinvenendo all’interno dell’abitacolo 15 dosi già confezionate di sostanza stupefacente, presumibilmente marijuana, per un peso totale di circa 6 grammi.

Il controllo è stato esteso all’abitazione del giovane, dove sono stati rinvenuti ulteriori quantitativi di droga:

  • 23 pasticche di MDMA (ecstasy);
  • 14 dosi di marijuana confezionate per un peso complessivo di 120 grammi;
  • 0,6 grammi di hashish;
  • 0,4 grammi di polvere di marijuana;
  • un bilancino di precisione.

Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro, e per il giovane sono scattati gli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida, come disposto dal giudice.

Le autorità locali ribadiscono l’importanza dei controlli preventivi sul territorio, soprattutto durante il periodo festivo, per garantire la sicurezza della comunità.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Popoli Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.