Domenica 09 Febbraio 2025

Cronaca

Aggredisce una ragazza per strada per avere soldi, viene rintracciata e fermata dalla Polizia di Pescara per rapina

12/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Aggredisce una ragazza per strada per avere soldi, viene rintracciata e fermata dalla Polizia di Pescara per rapina

La presunta autrice della rapina è una giovane romena con precedenti.

Aveva finito le sigarette così ha deciso di uscire a comprarle. Percorrendo via del Circuito a Pescara, prima di arrivare al distributore automatico, è stata aggredita alle spalle da una donna che, dopo averla afferrata per i capelli, le ha puntato un oggetto metallico appuntito alla gola chiedendole dei soldi e minacciandola. Le ha rovistato nelle tasche portando via due banconote da venti euro che la vittima aveva con se ed è fuggita.

La ragazza aggredita ha avvisato il 113 e ha mostrato agli agenti delle Volanti intervenute anche una piccola ferita sotto al collo subita durante la rapina, fornendo una dettagliata descrizione della donna che poco prima l’aveva bloccata per strada. Subito è stata avviata l'attività di indagine da parte degli agenti della Squadra volante che, anche con l’aiuto delle pattuglie del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri, è riuscita ad individuare la presunta autrice della rapina. Si tratta di P.V.M., 25 anni, di origine romene ma in Italia da tempo, con vari precedenti e sottoposta alla misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio da Pescara irrogata dal Questore. In tasca le hanno trovato un cacciavite con punta a stella, verosimilmente usato per compiere la rapina. La donna è stata sottoposta a fermo di Polizia Giudiziaria e si trova in Questura a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23.30, grazie alla segnalazione di un cittadino al NUE 112, una pattuglia è intervenuta sul lungomare di Montesilvano, sorprendendo quattro individui intenti a introdursi in uno stabilimento balneare. Gli stessi, dopo aver forzato la porta d’ingresso, stavano tentando di asportare alcuni lettini per poi caricarli su un furgone.

Lasceranno il lavoro in totale 876 lavoratori: 3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 ATA e 1 educatore

Si tratta di un ricorso precauzionale e preventivo agli ammortizzatori sociali dovuto alla crisi del settore automotive