Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Alluvione Marche, partita la Colonna Mobile d'Abruzzo della Protezione Civile

17/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Alluvione Marche, partita la Colonna Mobile d'Abruzzo della Protezione Civile

Casinghini: il nostro volontariato sarà proveniente da tutta la regione Abruzzo

È partita stamane la Colonna Mobile regionale dell'Abruzzo. A seguito della mobilitazione da parte del Dipartimento Protezione Civile, i primi 65 uomini con mezzi ed attrezzature idonee alla rimozione di acqua, fango e detriti sono partiti questa mattina con destinazione Senigallia per dare supporto alla protezione civile della Regione Marche e ai comuni maggiormente colpiti dalla violenta ondata di maltempo che ha causato alcune vittime, diversi feriti e ingenti danni.

"L'intervento si articolerà in più giorni - riferisce Mauro Casinghini, Direttore dell'Agenzia regionale di Protezione civile- e il nostro volontariato proveniente da tutta la regione Abruzzo si alternerà sul posto per garantire una qualificata e solidale operatività al fianco della popolazione colpita".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.