Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Antica ancora restituita da Carabinieri a museo Vasto

14/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Antica ancora restituita da Carabinieri a museo Vasto

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di L'Aquila oggi hanno restituito al Museo Civico di Vasto, che si trova a Palazzo d'Avalos, un' ancora in pietra con concrezioni marine di forma triangolare e del peso di circa 26 chilogrammi.

La collocazione del bene nel polo museale è stata decisa dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara. L'àncora è stata rinvenuta fortuitamente la scorsa estate dal presidente dell'Archeoclub di Lanciano sul bagnasciuga della spiaggia di Punta Aderci, nel Comune di Vasto, ed è stata prontamente consegnata ai Carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale di L'Aquila dopo aver informato la Soprintendenza. Il ritrovamento molto probabilmente è connesso alla presenza in epoca romana di un porto commerciale presente a Vasto Marina, o all'insediamento di epoca neolitica in località Torre Sinello. L'àncora sarà oggetto di ulteriori studi e verifiche da parte della Soprintendenza. I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale evidenziano che chiunque ritrovi fortuitamente dei beni culturali, ovvero cose che presentano un interesse storico, artistico, archeologico o etnoantropologico, deve denunciarne, entro le 24 ore successive, il rinvenimento al Soprintendente, al sindaco o all'Autorità di Pubblica Sicurezza, come previsto dell'articolo. 90 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.