Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

La polizia di Lanciano arresta donna pregiudicata, sequestrati 50 grammi di cocaina

15/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
La polizia di Lanciano arresta donna pregiudicata,  sequestrati 50 grammi di cocaina

Operazione antidroga della Polizia di Stato con l'ausilio di unità cinofila, successo nelle attività investigative contro lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Lanciano, con il supporto di un'unità cinofila antidroga della Questura di Pescara, hanno arrestato sabato scorso, 13 Gennaio 2024, una donna pregiudicata.

L'operazione è stata condotta nell'ambito di un'attività investigativa mirata alla repressione del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti nel centro cittadino. Dopo aver ricevuto numerose segnalazioni, gli investigatori hanno concentrato la loro attenzione nei pressi dell'abitazione della donna, dove si era osservato un sospetto andirivieni di individui che vi si recavano per brevi periodi a diverse ore del giorno.

Gli approfondimenti investigativi hanno confermato le segnalazioni, conducendo così a una perquisizione dell'abitazione che ha confermato le ipotesi della polizia, sono stati infatti rinvenuti e sequestrati circa 50 grammi di cocaina, oltre a bilancini e materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente. La donna è stata quindi arrestata per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e è stata condotta in carcere a disposizione dell'autorità giudiziaria. L'operazione rappresenta un successo della Polizia Frentana, guidata dalla dirigente, il vicequestore Miriam D'Anastasio, nell'ambito della lotta contro il traffico di droga nel centro cittadino. dimostrando l'efficacia delle attività investigative della Polizia di Stato nel contrastare e reprimere questo fenomeno purtroppo molto diffuso tra i giovani.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.