Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

“Esserci sempre”: riconoscimenti agli agenti della Questura di Chieti per impegno e dedizione

30/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
“Esserci sempre”: riconoscimenti agli agenti della Questura di Chieti per impegno e dedizione

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

 

Un momento carico di emozione e gratitudine quello vissuto alla Questura di Chieti, dove il Questore Aurelio Montaruli ha consegnato personalmente gli attestati di Lode agli agenti della Polizia di Stato che si sono distinti per risultati brillanti e operazioni di particolare rilievo.

Durante la cerimonia, sono state consegnate anche due medaglie al merito di servizio e due croci per anzianità, a sottolineare non solo il valore delle azioni straordinarie, ma anche la costanza, l’impegno silenzioso e quotidiano di chi veste una divisa al servizio del bene comune.

Il Questore Montaruli ha voluto rivolgere parole sentite ai presenti, ringraziando ciascuno per la professionalità, il senso del dovere e lo spirito di sacrificio con cui ogni giorno contribuiscono alla sicurezza e al benessere della comunità. Un lavoro spesso invisibile, ma fondamentale, che riflette in pieno il significato profondo del motto della Polizia di Stato: #EsserciSempre.

Una cerimonia che non è solo un atto formale, ma un segnale forte di riconoscimento verso donne e uomini che, spesso lontano dai riflettori, scelgono di esserci, sempre. Con coraggio, umanità e senso dello Stato.

 

M.L.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock