Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Arresto per coltivazione e possesso di sostanze stupefacenti a Castel di Sangro

09/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Arresto per coltivazione e possesso di sostanze stupefacenti a Castel di Sangro

I Carabinieri della Stazione di Castel di Sangro hanno condotto un'importante operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti nella serata dell'8 agosto 2024.

I Carabinieri della Stazione di Castel di Sangro hanno condotto un'importante operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti nella serata dell'8 agosto 2024. Durante i servizi di controllo del territorio, le forze dell'ordine hanno individuato, nel giardino di un'abitazione situata nel centro storico della cittadina, alcune piante di cannabis indica ben curate dal proprietario dell'immobile.

Successivamente, a seguito di una perquisizione personale, locale e domiciliare, i Carabinieri hanno sequestrato circa 1,5 kg di marijuana, 4 piante di cannabis indica, 2 serre artigianali utilizzate per la coltivazione delle piante e tutto il necessario per la coltivazione.

L'operazione ha portato all'arresto di due cittadini italiani: C.A., nato nel 1978, e G.M., nato nel 1989. I due saranno sottoposti al rito direttissimo davanti all'Autorità Giudiziaria di Sulmona.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.