Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Avezzano, continuano i controlli Alto Impatto della Polizia alla stazione ferroviaria

22/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Avezzano, continuano i controlli Alto Impatto della Polizia alla stazione ferroviaria

Il cane antidroga Airton”, delle Unità Cinofile con il suo fiuto ha segnalato per terra la presenza di alcune dosi di sostanza stupefacente

Nel contesto degli intensi sforzi volti a garantire la sicurezza e contrastare attività illegali nelle stazioni ferroviarie, il Compartimento Polizia Ferroviaria ha recentemente intensificato i suoi servizi "Alto Impatto" nella stazioni ferroviarie delle regioni di competenza.

Questi sforzi, mirati principalmente a contrastare l'illegale presenza sul territorio nazionale di cittadini extracomunitari, minori non accompagnati e vandalismi con graffiti sui convogli, hanno portato a risultati significativi. In particolare gli uomini della Polizia Ferroviaria di Avezzano, in stretta collaborazione con le unità cinofile della Questura di Pescara, hanno potenziato i controlli in stazione ad Avezzano e presidiato il sottopasso che conduce al Piazzale Kennedy per monitorare i viaggiatori in arrivo e in partenza. Durante uno di questi controlli, il cane specializzato antidroga "Airton" ha svolto un ruolo determinante.

Il suo fiuto eccezionale ha individuato tre involucri contenenti sostanza stupefacente, successivamente identificata come marijuana e hashish, per un totale di 5.07 grammi. Questa scoperta è il risultato tangibile dell'importante lavoro svolto dalla Polizia Ferroviaria e dalle unità cinofile, che ha portato al regolare sequestro di droga e al contrasto delle attività illegali nel territorio. L'episodio dimostra l'importanza dei controlli preventivi e dell'impegno costante della Polizia Ferroviaria nell'assicurare la sicurezza dei viaggiatori e nell'impedire la diffusione di sostanze stupefacenti sulle nostre linee ferroviarie. La presenza vigile degli agenti e il prezioso contributo dei cani addestrati come Airton sono fondamentali per garantire un ambiente sicuro e tranquillo nelle stazioni e sui treni, contribuendo così alla tutela della comunità e al contrasto del crimine.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.