Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Avezzano, maltratta la moglie, arrestato dalla polizia un uomo nordafricano

07/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Avezzano, maltratta la moglie, arrestato dalla polizia un uomo nordafricano

Chiedeva sotto effetto di alcol e droghe soldi alla moglie per poter assecondare le sue dipendenze

La Polizia di Stato di Avezzano ha tratto in arresto un cittadino nordafricano, raggiunto da una misura cautelare di custodia in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avezzano.

L’uomo era stato denunciato dalla moglie, che ha raccontato agli inquirenti episodi di maltrattamenti, minacce e violenze perpetrate in diverse occasioni davanti ai figli minorenni della coppia.

Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo, dedito all’uso di sostanze stupefacenti e alcolici, chiedeva costantemente denaro alla moglie per finanziare le sue abitudini. In seguito ai rifiuti della donna, le violenze si facevano sempre più intense, con frequenti pestaggi e minacce di morte.

Spesso l’aggressore utilizzava anche oggetti contundenti per picchiare la moglie, costringendola a vivere in un clima di paura e intimidazione. La denuncia presentata dalla donna ha attivato l’intervento immediato del personale del settore Anticrimine del Commissariato di Avezzano, che ha eseguito l’ordinanza di custodia in carcere. Dopo le procedure di rito, l’uomo è stato trasferito presso la casa circondariale di Avezzano, dove resterà in attesa del processo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Avezzano Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.