Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Avezzano, operazione di controllo del territorio per prevenire e reprimere forme di illegalità

01/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Avezzano, operazione di controllo del territorio per prevenire e reprimere forme di illegalità

L'attività delle Fiamme Gialle si inserisce nelle linee strategiche tracciate dal prefetto in occasione delle riunioni del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza

La Compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano ha effettuato nel pomeriggio di ieri un’operazione straordinaria di controllo economico del territorio comunale di Avezzano (AQ).

L’iniziativa è stata pianificata allo scopo di prevenire forme di illegalità, anche di carattere economico finanziario, con particolare riferimento alle aree ritenute più sensibili e maggiormente esposte a rischi sul piano della sicurezza urbana.

L’attività operativa svolta rientra nell’ambito delle linee strategiche tracciate e condivise in occasione delle diverse riunioni del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presiedute dal Prefetto di L’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, alle quali hanno partecipato il Questore dell’Aquila e i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza.

Nel corso dell’operazione di oggi sono stati predisposti sei posti di controllo ubicati prevalentemente in zone centrali della città con l’impiego di dieci militari della Guardia di Finanza affiancati da due unità cinofile provenienti da L’Aquila con il controllo di oltre 70 veicoli e 100 soggetti. Sono state elevate sanzioni al Codice della Strada ed è stato segnalato un soggetto per detenzione di sostanze stupefacenti con il sequestro del quantitativo rinvenuto. L’attività svolta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano conferma il contributo del Corpo nel controllo economico del territorio e nel concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.