Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Azienda della difesa minacciata di morte: Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica rafforza le misure di vigilanza

18/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Azienda della difesa minacciata di morte: Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica rafforza le misure di vigilanza

La Tekne di Ortona (Chieti) sotto la mira della Federazione anarchica informale. Il prefetto Della Cioppa presiede l'iniziativa per il rafforzamento delle misure di sicurezza.

Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Chieti, Mario Della Cioppa, ha deciso di rafforzare le misure di vigilanza dell'azienda Tekne di Ortona (Chieti) e della persona ritenuta esposta, il manager, a seguito della lettera di minacce di morte accompagnata da un proiettile, ricevuta dall'azienda che opera nel settore della difesa, a firma della Federazione anarchica informale che inneggia ad Alfredo Cospito, detenuto al 41 bis, protagonista di uno sciopero della fame e attualmente ricoverato all'ospedale San Paolo di Milano.

Secondo quanto si è appreso, la Tekne era già attenzionata dalle forze dell'ordine con misure di sicurezza delle quali oggi si è deciso il rafforzamento. Di recente il prefetto Della Cioppa aveva sottoposto all'attenzione dell'azienda le tematiche dell'importanza dell'attuazione di misure di sicurezza passiva e su questo tema c'è stato un proficuo confronto nella riunione del Comitato svoltasi a inizio febbraio.

La Federazione anarchica informale rappresenta una minaccia per la sicurezza pubblica e per l'ordine democratico, come riconosciuto anche dal prefetto Della Cioppa. L'azienda Tekne, essendo attiva nel settore della difesa, rappresenta un obiettivo sensibile per questo tipo di organizzazioni.

Il rafforzamento delle misure di vigilanza è un'azione importante per garantire la sicurezza dell'azienda e delle persone coinvolte. Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica continuerà a monitorare attentamente la situazione e ad adottare tutte le misure necessarie per proteggere la sicurezza dei cittadini e delle imprese della provincia di Chieti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.