Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Casoli, perseguita l'ex moglie, arrestato dai carabinieri un 56enne

19/04/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Casoli, perseguita l'ex moglie, arrestato dai carabinieri un 56enne

L'uomo da gennaio era stato già raggiunto dal divieto di avvicinamento nei confronti della donna, un provvedimento più volte violato.

Non gli è bastato il divieto di avvicinamento disposto dall'autorità giudiziaria a Gennaio scorso a fermare il suo bisogno di perseguitare l' ex moglie, così per un 56enne di Casoli si sono aperte le porte del carcere di Villa Stanazzo.

I Carabinieri della stazione di Casoli, appartente alla Compagnia dell'Arma di Lanciano, hanno dato esecuzione ieri pomeriggio ad un ordinanza di applicazione di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Lanciano, su richiesta della locale procura della Repubblica, nei confronti dell'uomo, L.S., del luogo. L'uomo da tempo si era reso artefice di azioni persecutorie nei confronti della propria ex coniuge e nonostante la misura adottata dalla competente autorità giudiziaria di divieto di avvicinamento alla donna, il 56enne ha proseguito con le sue ulteriori azioni di molestia e disturbo, tentando ripetutamente di entrare in contatto con lei. Così la donna esausta ed intimorita dai comportamenti dell'ex marito si è rivolta nuovamente ai carabiniei di Casoli, i quali, dopo averla ascoltata a lungo hanno ritenuto necessario informare la competente autorità giudiziaria che a seguito delle denunce relative all'attività di indagine ha disposto un aggravio della misura dell'allontanamento con la detenzione nell’Istituto penitenziario di Lanciano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Casoli Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.