Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Cinque veicoli coinvolti in un incidente sull'autostrada A14, tre persone trasportate in ospedale, traffico congestionato

20/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Cinque veicoli coinvolti in un incidente sull'autostrada A14, tre persone trasportate in ospedale, traffico congestionato

Tre degli occupanti dei mezzi coinvolti nell'incidente sono stati trasportati presso l'ospedale di Atri per le cure del caso

Nella serata di oggi, una squadra di vigili del fuoco del Distaccamento di Roseto degli Abruzzi è intervenuta sull'Autostrada A14, nel tratto compreso tra i caselli di Roseto degli Abruzzi e Atri Pineto, sulla carreggiata in direzione sud, a seguito di un grave incidente stradale.

Cinque autoveicoli sono rimasti coinvolti nella collisione. A causa dell'impatto uno dei mezzi si è ribaltato. Tre degli occupanti dei veicoli sono rimasti feriti e sono stati immediatamente soccorsi e trasportati presso gli ospedali di Teramo e di Atri per ricevere le cure necessarie. L'intervento di soccorso è stato effettuato in collaborazione con il personale del 118 di Atri, che ha inviato due ambulanze sul luogo dell'incidente.

I vigili del fuoco hanno anche provveduto a mettere in sicurezza i veicoli coinvolti nell'incidente e successivamente i mezzi sono stati recuperati da carroattrezzi giunti sul posto. La Polizia Autostradale del VII tronco di Città Sant'Angelo è intervenuta per effettuare gli adempimenti di competenza e per raccogliere tutti i rilievi necessari. A causa dell'incidente, la carreggiata sud dell'autostrada è rimasta aperta solo su una corsia fino al termine delle operazioni di soccorso e dei rilievi dell'incidente. L'incidente e le fasi successive per il ripristino della circolazione ha portato alla formazione di una fila di veicoli che si estendeva per circa due chilometri, causando disagi ai viaggiatori.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.