Domenica 09 Febbraio 2025

Cronaca

Cocaina negli slip, arrestato dai Carabinieri un giovane residente a Fossacesia

12/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Cocaina negli slip, arrestato dai Carabinieri un giovane residente a Fossacesia

Era alla guida a velocità sostenuta e quando è stato fermato era molto agitato per questo è stato fermato e controllato dai Militari dell'Arma che hanno scoperto la droga.

C.T. un 27enne di origine romena, residente a Fossacesia, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Lanciano, diretti dal Maggiore Vincenzo Orlando, perchè trovato in possesso di 20 gr di cocaina.

Il giovane è stato fermato alla guida di un'auto ieri sera alla periferia di Lanciano dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, agli ordini del Tenente Giuseppe Nestola, impegnati in un servizio di controllo volto a prevenire e reprimere reati di consumo e traffico di droga.

Il 27enne viaggiava a velocità sostenuta e quando è stato fermato dai Carabinieri è stato tradito dall’eccessivo nervosismo mostrato durante le verifiche, è per questo che i Militari hanno deciso di procedere alla perquisizione dell’automobile e personale del 27enne il quale negli slip aveva occultato un involucro in plastica che poi è risultato contenere 20 grammi di cocaina, droga che è stata posta sotto sequestro. Per il giovane sono scattate le manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e su disposizione della Competente Autorità Giudiziaria è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida. Sono in corso ulteriori verifiche per stabilire i canali di approvvigionamento della droga che, sicuramente destinata al mercato locale, avrebbe potuto garantire un illecito guadagno di oltre 1500 euro.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Carabinieri

Potrebbero interessarti

Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23.30, grazie alla segnalazione di un cittadino al NUE 112, una pattuglia è intervenuta sul lungomare di Montesilvano, sorprendendo quattro individui intenti a introdursi in uno stabilimento balneare. Gli stessi, dopo aver forzato la porta d’ingresso, stavano tentando di asportare alcuni lettini per poi caricarli su un furgone.

Lasceranno il lavoro in totale 876 lavoratori: 3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 ATA e 1 educatore

Si tratta di un ricorso precauzionale e preventivo agli ammortizzatori sociali dovuto alla crisi del settore automotive