Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Controlli a Sulmona e Popoli della Polizia Stradale per il contrasto della guida in stato di ebbrezza, quattro patenti ritirate.

26/03/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Controlli a Sulmona e Popoli della Polizia Stradale per il contrasto della guida in stato di ebbrezza, quattro patenti ritirate.

Decine gli automobilisti sottoposti alla prova del tasso alcolemico con l’ausilio delle apparecchiature speciali in dotazione alla Polstrada e ben quattro risultati alla guida pur avendo assunto alcol oltre il limite di legge.

Weekend di intenso contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza per la Polizia di Stato in provincia di L’Aquila dove la Sezione Polizia Stradale ha attivato dei mirati dispositivi di controllo ai veicoli in transito nei comuni di Sulmona e Popoli, sia in ambito urbano che extraurbano. Decine gli automobilisti sottoposti alla prova del tasso alcolemico con l’ausilio delle apparecchiature speciali in dotazione alla Polstrada e ben quattro risultati alla guida pur avendo assunto alcol oltre il limite di legge.

Nell’ambito dei controlli sono state accertate anche altre violazioni al CdS per un totale di 42 punti decurtati. Tali controlli, necessari per garantire la sicurezza, verranno ripetuti anche nelle prossime settimane.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.