Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Controlli estivi della Polizia di Pescara, sequestrato un locale da ballo per somministrazione di alcol a minori

14/08/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Controlli estivi della Polizia di Pescara, sequestrato un locale da ballo per somministrazione di alcol a minori

I controlli della Polizia durante la stagione estiva si stanno estendendo anche ai locali da ballo situati sul lungomare, al fine di evitare riflessi negativi sull'ordine e la sicurezza pubblica e contrastare ogni grave forma di illegalità, soprattutto la somministrazione di alcol a minori.

La notte tra venerdì e sabato scorso, il personale della Divisione Amministrativa e Sociale ha effettuato un controllo presso uno stabilimento della riviera cittadina che aveva organizzato un evento musicale e danzante pubblicizzato anche sul web.

 

Nel fare accesso, il personale operante accertava che all'interno era in corso un trattenimento musicale e danzante, con animazione e selezione musicale di un giovane DJ, con la presenza contemporanea di n. 231 giovani avventori di età compresa tra i 15 e i 20 anni. Il personale operante, nel periodo di osservazione, aveva modo di accertare che la barista aveva somministrato almeno due bevande alcoliche a minori di anni 18, ultrasedicenni.

 

All'esito degli accertamenti emergeva che il titolare, già noto poiché nel 2019 si era reso responsabile delle medesime violazioni, risultava privo della licenza di polizia artt. 68 e 80 TULPS in quanto decaduta.

 

Per queste ragioni, il personale di polizia, operando in una cornice di sicurezza, a fronte del numero di persone trovato nel locale superante di gran lunga la capienza massima consentita di 100 persone, ha sequestrato preventivamente il locale trasmettendo tutti gli atti al vaglio dell'Autorità Giudiziaria.

 

Il Questore Luigi LIQUORI, nel commentare l'intervento, ha sottolineato l'importanza dei controlli in materia di sicurezza pubblica, soprattutto in questa stagione estiva, in cui la città è particolarmente frequentata da giovani e turisti.

 

"La Polizia - ha detto il Questore - continuerà a svolgere con fermezza e determinazione il suo compito istituzionale di tutelare l'ordine e la sicurezza pubblica, anche attraverso controlli mirati a contrastare la somministrazione di alcol a minori, che può avere conseguenze molto gravi per la salute e la sicurezza degli stessi".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.