Domenica 09 Febbraio 2025

Cronaca

Coronavirus Abruzzo,13 nuovi positivi e 94 guariti, dati aggiornati al 22 giugno 2021

22/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus Abruzzo,13 nuovi positivi e 94 guariti, dati aggiornati al 22 giugno 2021

Anche oggi non si registra alcun decesso con covid in Abruzzo ed il numero di ricoverati in terapia intensiva è fermo a 2 pazienti.

Sono 13 (di età compresa tra 11 e 68 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 74635. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nessun nuovo caso e resta fermo a 2509.

Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 70990 dimessi/guariti (+94 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 1136 (-81 rispetto a ieri).

41 pazienti (-2 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 2 (invariato rispetto a ieri con 0 nuovi ingressi) in terapia intensiva, mentre gli altri 1093 (-79 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1978 tamponi molecolari (1169021 in totale dall'inizio dell'emergenza) e 1515 test antigenici (494250). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 0.4 per cento.

Del totale dei casi positivi, 18952 sono residenti o domiciliati in provincia dell'Aquila (+3 rispetto a ieri), 19418 in provincia di Chieti (+9), 18171 in provincia di Pescara (invariato), 17379 in provincia di Teramo (+2), 587 fuori regione (-2) e 128 (+1) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l'Assessorato regionale alla Sanità.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Coronavirus Abruzzo

Potrebbero interessarti

Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23.30, grazie alla segnalazione di un cittadino al NUE 112, una pattuglia è intervenuta sul lungomare di Montesilvano, sorprendendo quattro individui intenti a introdursi in uno stabilimento balneare. Gli stessi, dopo aver forzato la porta d’ingresso, stavano tentando di asportare alcuni lettini per poi caricarli su un furgone.

Lasceranno il lavoro in totale 876 lavoratori: 3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 ATA e 1 educatore

Si tratta di un ricorso precauzionale e preventivo agli ammortizzatori sociali dovuto alla crisi del settore automotive