Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, casa di riposo di Loreto Aprutino resta senza personale,ci pensano Regione e Protezione civile

24/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, casa di riposo di Loreto Aprutino resta senza personale,ci pensano Regione e Protezione civile

8 operatori su 9 operatori hanno presentato il certificato medico lasciando gli anziani senza assistenza. La regione affida l'incarico ad una cooperativa

È stata risolta positivamente in serata la gravosa situazione che si era venuta a creare all'interno della Casa di riposo per anziani "Acerbo" di Loreto Aprutino. Lo fa sapere la regione Abruzzo. La struttura che ospita 23 anziani, di cui uno attualmente ricoverato in ospedale perché positivo al COVID-19, si è trovata improvvisamente senza personale addetto in quanto otto dei nove operatori in servizio hanno presentato il certificato medico. Il grido d'allarme è stato prontamente raccolto dall'Unità di Crisi della Protezione Civile della Regione Abruzzo che si è prodigata, insieme al presidente Marsilio e all'assessore Fioretti, per risolvere l'incresciosa situazione. “Abbiamo immediatamente cercato la disponibilità di personale specializzato per non interrompere le attività della Casa di riposo – ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio - tra mille difficoltà facilmente immaginabili, già in serata, abbiamo affidato l’incarico a una cooperativa specializzata nell'assistenza agli anziani. Gli operatori OSS si sono recati presso la struttura per la prima, urgente, assistenza agli ospiti. La Protezione Civile dell'Aquila ha invece provveduto all’invio dei dispositivi di protezione individuale DPI (mascherine, guanti, disinfettante, occhiali di protezione) per consentire agli operatori di poter operare in sicurezza”. Nella giornata odierna l’Unità di crisi della Protezione civile regionale ha predisposto l’utilizzo di 600 volontari sul territorio regionale, ha inviato 180 mezzi, distribuito 19mila mascherine e diecimila guanti ad Asl, Comuni e Farmacie.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.