Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, inosservanza decreti autorità, i Carabinieri di Vasto deferiscono 5 minori

23/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, inosservanza decreti autorità, i Carabinieri di Vasto deferiscono 5 minori

Proseguono e si fanno più serrati i controlli dei Militari dell'Arma di Vasto diretti dal Maggiore Amedeo Consales

Nel corso di rafforzati servizi di controllo del territorio eseguiti in applicazione delle prescrizioni imposte dal Governo centrale, tese ad arginare il rischio contagio da Covid 19, i Carabinieri di Vasto, hanno identificato, nella serata di ieri, domenica 22 marzo, su segnalazione di un condomino, cinque minori che si erano riuniti all’interno di un garage in uno stabile nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Sabato Santo. All’arrivo della pattuglia dell’Aliquota Radiomobile, i giovani, evidentemente nella piena consapevolezza della loro condotta illegale,hanno subito tentato di eludere il controllo socchiudendo la saracinesca basculante e cercando di nascondersi dietro alcuni ripari di fortuna. I militari si sono introdotti nel garage ed hanno provveduto al deferimento dei giovani alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni de L’Aquila perché ritenuti responsabili della violazione all’art. 110-650 C.P. (Inosservanza di un provvedimento dell’Autorità in concorso tra loro) che recita testualmente: “Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall'Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d'ordine pubblico o d'igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a duecentosei euro”. I controlli proseguiranno senza sosta e saranno finalizzati alla verifica dell’osservanza delle prescrizioni vigenti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.