Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, Pino Valente Onlus dona mille mascherine all'ospedale Renzetti di Lanciano

25/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Pino Valente Onlus dona mille mascherine all'ospedale Renzetti di Lanciano

E' il primo risultato ottenuto grazie alla raccolta fondi lanciata dalla Onlus per dare il suo contributo e sostenere l'ospedale frentano nell'emergenza Coronavirus

Arriva subito un risultato concreto alla raccolta fondi lanciata nei giorni scorsi a Lanciano dalla Pino Valente onlus, l'associazione nata in ricordo del compianto vice sindaco della città frentana prematuramente scomparso,volta a dare un proprio importante contributo all'ospedale Renzetti nell'emergenza Coronavirus. Stamane Roberto Valente ed altri componenti della Onlus hanno consegnato nelle mani del primario del pronto soccorso, Antonio Caporrella, mille mascherine destinate al personale samitario. Ma la raccolta fondi continua, ed è stata organizzata dalla Pino Valente onlus per l'acquisto di attrezzature e presidi di urgente necessità per l'ospedale frentano. Un ospedale che Pino Valente, in tutto il suo percorso politico ed umano, aveva sempre difeso e sostenuto e ora continua a farlo attraverso l'associazione che nasce il suo ricordo, portata avanti con amore dal fratello e dalla famiglia, nonchè dai suoi amici e collaboratoi più stretti. "Pino non sarebbe rimasto fermo di fronte a questa emergenza, per questo con Pino Valente onlus abbiamo deciso di dare un aiuto alla nostra Lanciano. - scrive l'associazione - Grazie al vostro prezioso contributo - scrive l'associazione che ringrazia anche la croce Arcobaleno e la Asl Lanciano Vasto Ortona - siamo riusciti a fare  questo primo importante passo - ma abbiamo ancora bisogno del vostro aiuto. - continua - Se potete, in base alle proprie necessità, continuate a donare, anche un piccolo contributo per i nostri eroi è importantissimo". 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.