Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Cyberbullismo a Pescara: cinque minori ammoniti dalla Questura

06/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Cyberbullismo a Pescara: cinque minori ammoniti dalla Questura

L'azione preventiva e educativa del Questore Luigi Liguori per prevenire il ripetersi di atti di violenza online

La Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha svolto accertamenti su un episodio di cyberbullismo che ha visto coinvolti cinque minori residenti a Pescara. La vicenda, iniziata con minacce verbali e terminata con un'aggressione fisica, è stata ripresa con un telefonino e diffusa sui social da un altro minore.

Grazie agli accertamenti eseguiti in fretta, è stato possibile accertare la veridicità dei fatti e impedire ulteriori divulgazioni del video. In seguito a quanto accaduto, il Questore Luigi Liguori ha deciso di adottare il provvedimento dell'ammonimento per cyberbullismo nei confronti dei minori coinvolti.

L'ammonimento, previsto dalla legge n.71/2017, ha una funzione essenzialmente preventiva ed educativa, volta a evitare che tali comportamenti vengano reiterati e a far acquisire consapevolezza della gravità delle proprie azioni e delle conseguenze psicologiche per la vittima. La scuola, insieme alla Questura, svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella vigilanza dei fenomeni di cyberbullismo.

La Questura è impegnata in un'attenta opera di prevenzione e monitoraggio per garantire la tutela dei minori e prevenire episodi di violenza online. Questo caso di Pescara dimostra che la lotta al cyberbullismo è una sfida costante e che è necessario un impegno costante per prevenire e contrastare questi atti criminosi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.