Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano piange la scomparsa di Danilo Marfisi presidente dell’Associazione il Mastrogiurato

19/03/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano piange la scomparsa di Danilo Marfisi presidente dell’Associazione il Mastrogiurato

È morto, dopo una malattia che lo ha colpito alcuni mesi fa, Danilo Marfisi, presidente dell’Associazione il Mastrogiurato dal 1999, anima della storica manifestazione, che ha continuato con grandi sacrifici ad organizzare ogni anno battendosi duramente e con tutta la sua forza e la sua passione perché continuasse a vivere ed a far parlare di Lanciano, la sua città, la sua terra che amava visceralmente.

A dare la triste notizia che ha sconvolto l’intera città è stata la stessa associazione con un post su fb dove si legge: “ Con la tristezza che ci lacera il cuore annunciamo la morte del nostro presidente Danilo Marfisi.
L'anima, la linfa vitale del Mastrogiurato ci ha lasciato poche ore fa e noi ci sentiamo orfani di una guida paterna, un amico, un fratello, un grande uomo.
Ciao Danilo, senza di te nulla sarà come prima”. Danilo Marfisi lascia la moglie Massimina e le figlie Daniela e Claudia.
I funerali saranno celebrati Domenica prossima alle 15 nella chiesa dello Spirito Santo nel quartiere Santa Rita di Lanciano.
Ai familiari di Danilo Marfisi le condoglianze della redazione e dell’editore di Abruzzo in Video 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Mastrogiurato Lanciano

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.