Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
Nessun dietrofront da parte della Giunta regionale d’Abruzzo che ha approvato Il calendario venatorio 2024 2025.
L'autista del Tir, un 72enne, è rimasto incastrato nell'abitacolo ed è stato liberato dai Vigili del Fuoco.
Si tratta di un 49enne già noto alle forze dell'ordine per reati contro il patrimonio
L’operazione svolta dai finanzieri del Gruppo - diretto dal Ten. Col. Vito Casarella - ha consentito di segnalare, alla Camera di commercio di Chieti, il titolare di un’attività commerciale dell’hinterland teatino
Ieri consiglio comunale straordinario alla presenza dei vertici della società
Trasparenza, impegno e serietà nell’affrontare uno dei periodi più complicati degli ultimi anni. Il vertice della Sasi, la società che gestisce il servizio idrico di 87 Comuni, ha spiegato e difeso il proprio operato nella seduta fiume del consiglio comunale straordinario voluto sia dalla maggioranza che dall’opposizione per discutere dell’emergenza idrica.
Mentre i militari erano impegnati a compilare gli atti e a raccogliere le dichiarazioni della vittima, l'uomo è tornato presso l'abitazione della donna e, nonostante la presenza dei carabinieri, ha continuato a minacciarla tentando di colpirla alla testa.
Secondo i firmatari, la caccia al cervo non solo mette in pericolo la fauna locale, ma potrebbe anche danneggiare un'economia turistica ben consolidata, fondata sul rispetto e la promozione delle risorse naturali.
I sindacati stanno lavorando alla redazione di un documento con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise per la tutela dell'occupazione e del tessuto economico locale.
De Angelis: “La riconsegna rappresenta un aspetto molto importante della vita pubblica e della mobilità regionale”
Il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, esprime forte preoccupazione e rammarico per il grave ritardo nella consegna dei lavori di ristrutturazione dell'ex Caserma Berardi, destinata ad accogliere gli studenti del Liceo Masci di Chieti.
Due pescatori subacquei, privi di qualsiasi tipo di autorizzazione, sono stati multati lo scorso weekend, in orario notturno, dalla Capitaneria di porto di Ortona per pesca subacquea di ricci di mare in zone vietate e con attrezzature non consentite.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb