Domenica 09 Febbraio 2025

Cronaca

Droga, la Polizia dell'Aquila arresta due albanesi trovati con dosi di cocaina

17/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Droga, la Polizia dell'Aquila arresta due albanesi trovati con dosi di cocaina

La droga, contenuta in 18 involucri, era pronta per finire sul mercato dello spaccio.

Gli agenti della Squadra Volante della Questura di L'Aquila hanno tratto in arresto ieri sera due giovani di nazionalità straniera con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti.

Alle ore 22.30 circa, nel corso del servizio di controllo del territorio nella zona ovest della città, gli agenti di polizia hanno notato un’autovettura con due uomini a bordo che, alla vista dell’equipaggio della Volante, ha immediatamente invertito il senso di marcia, allontanandosi a gran velocità. L'auto è stata bloccata dopo un breve inseguimento. Alla guida del mezzo vi era D.J, 25enne, accanto  a lui  P.B., 20enne, entrambi di nazionalità albanese. All’atto del controllo i due hanno cercato di disfarsi di una confezione in plastica, prontamente recuperata dagli agenti, al cui interno erano custoditi 18 involucri in cellophane contenenti cocaina, per un peso complessivo di circa 9.00 gr.

La perquisizione personale effettuata sul posto ha consentito ai poliziotti di rinvenire sul conducente la somma di euro 205,00 in banconote di vario taglio, di dubbia provenienza. Inoltre, durante la successiva perquisizione domiciliare, sono stati recuperati circa 36 gr. di marijuana, materiale per il confezionamento di dosi, nonché la somma di euro 1.840, non giustificabile considerata l’assenza di un’attività lavorativa di entrambi i giovani. I due giovani albanesi sono stati arrestati e condotti presso questi Uffici, in attesa di essere tradotti presso una Casa Circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23.30, grazie alla segnalazione di un cittadino al NUE 112, una pattuglia è intervenuta sul lungomare di Montesilvano, sorprendendo quattro individui intenti a introdursi in uno stabilimento balneare. Gli stessi, dopo aver forzato la porta d’ingresso, stavano tentando di asportare alcuni lettini per poi caricarli su un furgone.

Lasceranno il lavoro in totale 876 lavoratori: 3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 ATA e 1 educatore

Si tratta di un ricorso precauzionale e preventivo agli ammortizzatori sociali dovuto alla crisi del settore automotive