Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Esplosione in un'abitazione a Città Sant'Angelo, Vigili del Fuoco al lavoro per verificare eventuali coinvolti

26/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Esplosione in un'abitazione a Città Sant'Angelo, Vigili del Fuoco al lavoro per verificare eventuali coinvolti

L’abitazione non risultava abitata al momento dello scoppio, ma per precauzione è stato richiesto il supporto di unità cinofile e delle squadre USAR

Intorno alle 18.30 di oggi, una violenta esplosione ha scosso un’abitazione in via Bresciano, nel comune di Città Sant’Angelo. L’intervento immediato dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Pescara ha avviato le operazioni di messa in sicurezza dell’area e di ricerca di eventuali persone coinvolte.

Secondo le prime informazioni, l’abitazione non risultava abitata al momento dello scoppio, ma per precauzione è stato richiesto il supporto di unità cinofile e delle squadre USAR (Urban Search And Rescue), specializzate nella ricerca tra le macerie. Le cause dell’esplosione restano ancora da accertare e saranno oggetto di approfondite verifiche una volta concluse le operazioni di soccorso e messa in sicurezza del sito.

Sul posto sono presenti tre squadre di Vigili del Fuoco, che stanno lavorando incessantemente per garantire la sicurezza dell’area e completare le ricerche. Al momento non si segnalano feriti o dispersi, ma l’intervento prosegue con la massima attenzione e cautela.

 

AGGIORNAMENTO ORE 13.30 DEL 27 NOVEMBRE 2024

Proseguono senza sosta, da parte di personale Vigile del Fuoco, le operazioni ricerca e rimozione delle macerie dell’abitazione interessata dall’esplosione verificatasi intorno alle 18.30 di ieri. L’attività è rivolta ad accertare l’assenza di persone accidentalmente coinvolte dal crollo. Per tutta la notte hanno operato unità cinofile e squadre di questo Comando, congiuntamente a personale specializzato nella ricerca di persone in caso di crolli, dei Comandi di Chieti e L’Aquila, a cui si è avvicendato, questa mattina, personale VVF del reparto GOS del Comando de L’Aquila, con macchine operatrici per movimento terra. Sono contestualmente in corso, da parte di personale tecnico di questo Comando, verifiche tecniche sugli immobili limitrofi e gli accertamenti necessari a risalire alle effettive cause dell’esplosione, nonché di polizia giudiziaria per l’individuazione di eventuali responsabilità.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.