Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Furti in abitazione: due arresti e un ricercato nel comune di Lucoli

13/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Furti in abitazione: due arresti e un ricercato nel comune di Lucoli

Furto aggravato, ricettazione e possesso di strumenti da scasso: queste le accuse rivolte a due uomini arrestati ieri mattina dai Carabinieri. È irreperibile, al momento, un terzo complice.

Le indagini, avviate dai militari della stazione di Lucoli dopo una serie di furti in abitazione registrati agli inizi di settembre, hanno permesso di ricostruire il modus operandi dei malviventi. La tecnica era sempre la stessa: due entravano nelle case mentre un terzo restava all’esterno come “palo”.

Attraverso sopralluoghi, raccolta delle denunce e analisi dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, gli investigatori sono riusciti a identificare i volti dei sospettati. Coordinata dalla Procura della Repubblica dell’Aquila, l’attività investigativa ha poi associato un nome a ciascun volto. Gli elementi raccolti, valutati dal G.I.P. del Tribunale di L’Aquila, hanno portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Nella mattinata di ieri, a Tagliacozzo, è stato arrestato un 30enne italiano. L’uomo è accusato, oltre che dei furti, anche di aver fornito false generalità ai Carabinieri di Ascoli Piceno durante un controllo effettuato mentre era in fuga. È stato trasferito nel carcere di Avezzano, in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

Un secondo uomo, un 23enne residente fuori regione è stato rintracciato nel carcere di Frosinone dove era già detenuto per un’altra vicenda.

Risulta invece ancora ricercato il terzo complice, un 28enne, fratello di uno dei due arrestati.

Nel corso delle indagini, i Carabinieri hanno recuperato parte della refurtiva, tra cui gioielli e orologi di pregio. Gli oggetti sono stati riconosciuti come propri da una delle vittime dei furti.

Si ricorda che le persone arrestate o indagate sono da considerarsi innocenti fino a una sentenza definitiva. I provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria richiedono verifica e convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.