Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Guardia di Finanza Chieti, sequestrati oltre 5000 articoli di cancelleria non conformi

18/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Guardia di Finanza Chieti, sequestrati oltre 5000 articoli di cancelleria non conformi

La Guardia di Finanza di Chieti ha dato avvio ad un piano di contrasto al commercio di materiali non sicuri, contraffatti e/o dannosi per la salute dei giovani studenti.

Nel corso di un'attività ispettiva in un'attività commerciale di San Giovanni Teatino, i finanzieri del Gruppo di Chieti, diretti dal Tenente Colonnello Vito Casarella, hanno individuato e sequestrato oltre 5000 articoli di cancelleria, tra cui penne, matite e glitter con collante.

I prodotti sono risultati essere non conformi agli standard di sicurezza in violazione alle prescrizioni di legge previste dal Codice del Consumo. In particolare, gli articoli non riportavano, in forma chiaramente leggibile, le istruzioni in lingua italiana, un'adeguata nota informativa per il loro utilizzo, o precise indicazioni sulle caratteristiche merceologiche dei prodotti.

A seguito dell'attività ispettiva, le Fiamme Gialle teatine hanno segnalato il legale rappresentante dell'attività commerciale alla Camera di Commercio di Chieti - Pescara per violazioni amministrative inerenti alla sicurezza dei prodotti.

Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, Col. Michele Iadarola, ha evidenziato come questi risultati di servizio confermino l'elevato e costante livello di attenzione della Guardia di Finanza nel contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, contribuendo così a garantire una protezione efficace dei consumatori più giovani e un mercato competitivo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.