Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Guardia di Finanza di Pescara, visita del Comandante Interregionale dell'Italia Centrale al Comando provinciale e al Reparto Operativo Aeronavale

06/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Guardia di Finanza di Pescara, visita del Comandante Interregionale dell'Italia Centrale al Comando provinciale e al Reparto Operativo Aeronavale

Il Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Bruno Buratti, accompagnato dal Comandante Regionale Abruzzo, Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, ha oggi reso visita al Comando Provinciale di Pescara e al R.O.AN di Pescara

Il Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Bruno Buratti, accompagnato dal Comandante Regionale Abruzzo, Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso - ha oggi reso visita al Comando Provinciale di Pescara presso la caserma “S.Ten. M.A.V.M. Saul Angelini“ e, successivamente, al Reparto Operativo Aeronavale Pescara presso la caserma “V.Brig. Ermando Parete”.

L’Autorità è stata accolta dal Comandante Provinciale, Colonnello t.ST Antonio Caputo, unitamente ai Comandanti dei Reparti della Provincia ed alle rappresentanze dei finanzieri di ogni ordine e grado e della Sezione ANFI, ai quali ha manifestato il proprio apprezzamento per l’impegno profuso a tutela della sicurezza economico-finanziaria e per i notevoli risultati conseguiti nei vari ambiti operativi del Corpo, che hanno accresciuto l’immagine delle Fiamme Gialle pescaresi.

Il Comandante Provinciale ha poi tenuto un briefing presso la sala riunioni alla presenza dei Comandanti e degli Ufficiali dei Reparti dipendenti, i quali hanno partecipato all’esecuzione delle più rilevanti attività di servizio illustrandone i dettagli, mettendo in risalto le tecniche investigative impiegate e gli strumenti utilizzati per fronteggiare i fenomeni illeciti registrati sul territorio della provincia di Pescara con riferimento all’evasione fiscale internazionale nell’ambito dell’ e-Commerce, al sommerso da lavoro, agli illeciti nel settore degli appalti pubblici e ai comportamenti corruttivi nella pubblica amministrazione, alle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, nonché alla contraffazione e traffico di prodotti pericolosi.

Per rafforzare il Presidio sul territorio c’è stato un ampiamento dell’organico del Gruppo di Pescara di dodici ispettori. Sono state inoltre analizzate le attività del comparto aeronavale relative alla “sicurezza del mare” quale unica Forza di polizia deputata ad assicurare i servizi di Ordine e Sicurezza Pubblica in ambiente marino.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.