Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

IMPONENTI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO PER CONTRASTARE LA GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI ALCOL E STUPEFACENTI

03/04/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
IMPONENTI CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO PER CONTRASTARE LA GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI ALCOL E STUPEFACENTI

PIU’ DI UN CENTINAIO LE PERSONE CONTROLLATE , TRE LE PATENTI RITIRATE, E OLTRE 50 I PUNTI DECURTATI.

Un capillare servizio di controllo finalizzato alla verifica delle condizioni psicofisiche alla guida è stato disposto nel mese di aprile su tutto il territorio nazionale dal Servizio Polizia Stradale.

Il dispositivo è stato attuato lo scorso week end nella città di Pescara sulle principali arterie cittadine e zone della movida con l’impiego di pattuglie della Polizia Stradale unitamente a personale delle Volanti e dell’Ufficio Sanitario della Questura.

Sono stati sottoposti ad accertamento con etilometro e successivo drug test oltre 100 conducenti, tre dei quali sono risultati positivi alla prova dell’etilometro e uno all’assunzione di sostanze stupefacenti

Intorno alle ore 00.30, gli agenti della Polizia Stradale hanno intimato l’alt ad una autovettura, condotta da un 50 enne, che – alla vista degli operanti - arrestava la marcia a debita distanza dal punto di controllo e scendeva dall’autovettura, tentando di dileguarsi a piedi. Raggiunto subito dagli agenti, l’uomo è apparso in evidente stato di alterazione e, sottoposto alla prova dell’etilometro, è risultato con un tasso alcolemico più del doppio rispetto al limite consentito pari a 1,15 g/l. e positivo all’assunzione di oppiacei..

Anche una conducente di 25 anni risultata alla prima prova con un tasso alcolemico ben 3 volte superiore al limite, si è rifiutata di effettuare la seconda, andando così incontro alle severe sanzioni previste per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti alcolemici.

Inoltre si è provveduto al sequestro di una autovettura che circolava nonostante la mancata copertura assicurativa

            I controlli della Polizia di Stato proseguiranno anche nei prossimi week end al fine di garantire più elevati livelli di sicurezza stradale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.