Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Incendio nel Parco della Maiella, domato dai Vigili del Fuoco dopo ore di intervento

15/09/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Incendio nel Parco della Maiella, domato dai Vigili del Fuoco dopo ore di intervento

In fumo oltre 250 ettari di Parco. L'area resta presidiata per evitare che le fiamme possano riprendere vigore.

È stato domato dopo circa 24 ore l'incendio divampato ieri nel Parco nazionale della Maiella, nel versante pescarese, tra i comuni di Lettomanoppello e Serramonacesca, al di sotto di Passolanciano. Impegnati nelle operazioni di spegnimento i Vigili del Fuoco, la Protezione civile e i Carabinieri forestali, con il supporto dell'Esercito e affiancati dai tecnici del Parco.

Ieri mattina in azione due Canadair, mentre nel pomeriggio lanci sono stati effettuati da tre elicotteri. Le fiamme hanno distrutto oltre 250 ettari tra area naturale, pascoli arborati e pineta.

 

 

L'incendio era divampato domenica scorsa. Inizialmente era stato domato, ma lunedì sera a causa del vento e delle condizioni climatiche, le fiamme hanno ripreso vigore. È per questo che l'area resta presidiata per monitorare i focolai spenti. In corso indagini ed accertamenti da parte dei Carabinieri Forestali del reparto Parco per scoprire le cause del rogo e risalire ad eventuali repsonsabilità.

Sul posto il Presidente del Parco nazionale della Maiella Lucio Zazzara: "È stata una giornata di fuoco, di fuoco vero, sulla nostra bella Maiella, sulle piane di Passolanciano. Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Carabinieri Forestali, Esercito, gente del Parco e del Comune di Lettomanoppello, erano tutti lì a dare una mano per contenere i tre fronti di un grande incendio. Ringrazio tutti per un impegno che sicuramente è sorretto dall’amore per questo territorio oltre che dalla capacità professionale. Due canadair e due elicotteri hanno aiutato dall’alto, per tutta la giornata, le squadre che intervenivano a terra. Per ora il fuoco sembra sotto controllo, ma la giornata di domani (Oggi), che si annuncia ventosa sarà decisiva per il completo spegnimento."

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.