Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Incendio Pineta Dannunziana Pescara, si cerca di salvare il pino monumentale

16/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Incendio Pineta Dannunziana Pescara, si cerca di salvare il pino monumentale

Sopralluogo stamane di Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestale alla presenza del sindaco di Pescara Carlo Masci.

"Questa mattina sono stato in pineta con il comandante dei vigili del fuoco per controllare nuovamente tutti gli idranti e verificare la pressione dell'acqua al loro interno. Tutto perfettamente funzionante, come d'altronde al momento dell'incendio. Poi mi sono recato su via Pantini dove, con l'ausilio dei Carabinieri Forestale e della Soprintendenza ai beni ambientali e culturali, stiamo cer"cando in tutti i modi di salvare il pino monumentale." Così il sindaco di Pescara Carlo Masci che nei giorni scorsi aveva annunciato l'sitituzione di una task force. "Prima di Ferragosto - continua - abbiamo ricevuto la relazione per la messa in sicurezza dell'albero, tra qualche giorno provvederemo ad ancorarlo al terreno con delle cime, sperando che il tempo e le cure lo salvino. Dopo la messa in sicurezza del pino riapriremo la strada, oggi non è possibile farlo perché il suo attraversamento è ancora pericoloso".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Incendi carlo masci

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.