Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Incidente stradale sulla SS16 a Martinsicuro: nessun ferito grave e rapida messa in sicurezza dell'auto alimentata a GPL

17/06/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Incidente stradale sulla SS16 a Martinsicuro: nessun ferito grave e rapida messa in sicurezza dell'auto alimentata a GPL

Poco dopo le 5:00, una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Nereto è intervenuta tempestivamente a seguito di un incidente stradale avvenuto al chilometro 395 della SS16, nel comune di Martinsicuro.

L'incidente ha coinvolto un'Opel Adam che, mentre percorreva la statale in direzione San Benedetto del Tronto, ha impattato violentemente contro il guardrail, uscendo di strada e ribaltandosi su un lato. Fortunatamente, l'auto si è appoggiata a una tubazione del metano ad alta pressione che non ha subito danni.

Il conducente dell'auto, un giovane di 37 anni, non ha riportato conseguenze nell'incidente e non ha avuto necessità delle cure del personale del 118, giunto sul posto per le prime valutazioni mediche. I vigili del fuoco hanno immediatamente messo in sicurezza l'auto alimentata a GPL, evitando rischi legati alla presenza della tubazione del metano ad alta pressione. Successivamente, l'auto è stata recuperata mediante l'utilizzo di un'autogru inviata dal Comando di Teramo e di un carroattrezzi dell'ACI.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche personale dell'Italgas e dell'ANAS, insieme ai Carabinieri di Alba Adriatica, i quali hanno effettuato i rilievi e gli accertamenti necessari per determinare le cause dell'incidente. Non sono stati riportati danni alla tubazione del metano ad alta pressione, garantendo così l'assenza di pericoli per la sicurezza pubblica.

Nonostante l'intervento delle autorità e dei mezzi di soccorso, la circolazione sulla statale è rimasta aperta al traffico veicolare, riducendo al minimo i disagi per gli automobilisti che transitavano in zona.

La rapida risposta delle squadre di soccorso ha contribuito a evitare conseguenze più gravi e a ripristinare la viabilità nel minor tempo possibile.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.