Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

L'Aquila il Questore emette due Divieti di accesso alle aree urbane

09/12/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila il Questore emette due Divieti di accesso alle aree urbane

Il cosiddetto DA.SPO “Willy”, è stato emesso nei confronti di un giovane italiano e di uno straniero a causa di un episodio violento verificatosi nel centro cittadino

Il Questore della Provincia di L'Aquila ha emesso due provvedimenti D.A.C.UR. (Divieto di accesso alle aree urbane), conosciuti anche come DA.SPO "Willy", in seguito a un episodio violento verificatosi nel centro cittadino di L'Aquila la mattina del 27 novembre scorso, nelle vicinanze di pubblici esercizi situati in Via Acquasanta.

Il provvedimento è stato emesso nei confronti per un cittadino straniero minorenne: per la durata di tre anni, accusato di tentato omicidio, minaccia e porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere e per un cittadino italiano, sempre per tre anni, i reati contestati sono minaccia e porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere. Queste misure sono state adottate a causa della pericolosità dimostrata dai due soggetti coinvolti nell'episodio, i quali hanno messo in pericolo l'integrità, la sicurezza e la tranquillità pubblica.

I provvedimenti impongono il divieto ai due individui di frequentare, accedere e stazionare nelle immediate vicinanze di numerosi esercizi pubblici nel centro cittadino, nonché nei luoghi in cui sono stati commessi i reati contestati. Il Questore ha motivato le decisioni sottolineando l'importanza di preservare la sicurezza della comunità e garantire la tranquillità pubblica. La Polizia di Stato di L'Aquila rimarrà vigile per assicurare il rispetto di tali provvedimenti e la tutela del benessere della cittadinanza.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.